carnivoro
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | carnivoro | carnivori |
femminile | carnivora | carnivore |
carnivoro
Sostantivo
carnivoro ( approfondimento) m sing (pl.: Carnivori)
- (zoologia), (mammalogia) mammifero con dentatura integrale

Sillabazione[modifica]
- car | nì | vo | ro
Pronuncia[modifica]
IPA: /karˈnivoro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino carnivŏrus, formato da caro ossia "carne" e da vorare ovvero "divorare"; significa quindi "divoratore di carne"
Iponimi[modifica]
- canide, urside, pinnipede (odobenide), procionide, viverride, otaride, mustelide, felide, focide
- (canide) cane, lupo, coyote, sciacallo, volpe, iena, dingo,
- (urside) orso
- (procionide) panda, procione
- (viverride) mangosta, mangusta, zibetto
- (otaride) otaria
- (mustelide) visone, faina, donnola, martora, zibellino, ermellino, furetto, moffetta, lontra, puzzola, tasso
- (felide) felino, panterino
- (felino) gatto, gattopardo, lince, ozelot, puma, ghepardo
- (panterino) leopardo, leone, giaguaro, leopardo delle nevi, tigre
- (pinnipede: odobenide tricheco
- (focide) foca
- (ienide) iena
Iperonimi[modifica]
Traduzione
aggettivo
sostantivo
(per estensione)
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale