lince
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: Lince |
Italiano[modifica]




Sostantivo
lince ( approfondimento) f sing (pl.: linci)
- (zoologia) (mammalogia) mammifero dell'ordine dei Carnivori, della famiglia dei Felidi, di dimensioni intermedie tra un cane e un gatto, di cui ha un muso simile; fornito di sensi molto sviluppati e di zampe allungate; la sua classificazione scientifica è Lynx (
tassonomia)
- la lince è un felino
Sillabazione[modifica]
- lìn | ce
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈlint͡ʃe/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino lynx che deriva dal greco λύγξ -γκός
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Iperonimi[modifica]
- (zoologia) essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, metazoo, (phylum) cordato, (tipo) vertebrato, Amnioti, omeotermo, omotermo, (classe) mammifero, (superordine) euterio, placentato, (ordine) carnivoro, (famiglia) felide, (sottofamiglia) felino
Proverbi e modi di dire[modifica]
- occhio di lince: vista acuta
- essere una lince: essere una persona molto geniale e accorta
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1159
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani