panda
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Italiano[modifica]
Sostantivo
panda m inv
- (zoologia) denominazione comune di due mammiferi arboricoli
- un panda è un orso vegano: si nutre di bambù
- panda gigante: (comunemente senza l'aggettivo "gigante") mammifero arboricolo originario della Cina simile ad un orso di colore bianco e nero, la sua classificazione scientifica è Ailuropoda melanoleuca (
tassonomia)
- panda minore o panda rosso (raro senza la parola che lo qualifica): mammifero di colore rosso simile ad un procione, la sua classificazione scientifica è Ailurus fulgens (
tassonomia)
Sillabazione[modifica]
- pàn | da
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
etimologia non ben definita
Termini correlati[modifica]
Iperonimi[modifica]
- (zoologia) essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, metazoo, (phylum) cordato, (tipo) vertebrato, Amnioti, omeotermo, omotermo, (classe) mammifero, (superordine) euterio,(ordine) carnivoro, (famiglia) urside
Traduzione
Panda gigante: vedi panda gigante
Panda minore
vedi panda minore |
Inglese[modifica]
Sostantivo
panda (pl.: pandas)
Sillabazione[modifica]
- pan | da
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈpandə Ascolta la pronuncia :
Iperonimi[modifica]
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- inglese
- Merriam-Webster, Versione on-line
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su panda gigante
Wikipedia contiene una voce riguardante panda gigante
Commons contiene immagini o altri file su panda gigante
Wikispecies contiene informazioni su panda gigante
Wikipedia contiene una voce riguardante panda minore
Commons contiene immagini o altri file su panda minore
Wikispecies contiene informazioni su panda minore