ghepardo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
ghepardo ( approfondimento) m sing (pl.: ghepardi)
- (zoologia) (mammalogia) mammifero appartenente all'ordine dei Carnivori e alla famiglia dei Felidi, quasi identico al leopardo ma con le zampe più lunghe e un pelame scuro e rotondo; la sua classificazione scientifica è Acinonyx jubatus venaticus (
tassonomia)
Sillabazione[modifica]
- ghe | pàr | do
Pronuncia[modifica]
IPA: /ɡeˈpardo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese guépard
Citazione[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (Felidi) gatto, tigre, leopardo, gattopardo, lince, giaguaro, leone, ocelot (o ozelot), puma, pantera
Iperonimi[modifica]
- (zoologia) essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, metazoo, (phylum) cordato, (tipo) vertebrato, Amnioti, omeotermo, omotermo, (classe) mammifero, (superordine) euterio, placentato, (ordine) carnivoro, (famiglia) felide
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su ghepardo
Wikibooks contiene testi o manuali su Wikijunior Grandi felini/Ghepardo
Wikipedia contiene una voce riguardante Acinonyx jubatus
Commons contiene immagini o altri file su Acinonyx jubatus