gattopardo

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

gattopardo (Wikipedia approfondimento) m (pl.: gattopardi)

  1. (zoologia) (mammalogia) nome comune di alcuni felini simili al gatto ma di dimensioni maggiori
  2. (zoologia) variante di ocelot o gatto americano
  3. (zoologia) variante di servalo o gatto africano
  4. (ittiologia) variante di gattuccio o pesce gatto
  5. (ittiologia) squalo appartenente alla famiglia Sciliorinidi, detto anche gattuccio maggiore, la sua classificazione scientifica è Scyliorhinus stellaris (Wikispecies tassonomia)
  6. (letteratura) (politica) (senso figurato) chi, per mantenere dei privilegi acquisiti precedentemente, si deve adattare a innovazioni dal punto di vista politico e sociale

Sillabazione[modifica]

gat | to | pàr | do

Pronuncia[modifica]

IPA: /ɡattoˈpardo/

Etimologia / Derivazione[modifica]

composizione di gatto e pardo

Parole derivate[modifica]

Termini correlati[modifica]

Iponimi[modifica]

Iperonimi[modifica]

Traduzione

variante di ocelot
variante di servalo
variante di gattuccio

Altri progetti[modifica]