giaguaro
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca



Italiano[modifica]
Sostantivo
giaguaro ( approfondimento) m (pl.: giaguari)
- (zoologia) (mammalogia) grosso mammifero appartenente all'ordine dei Carnivori, al genere pantera ed alla famiglia dei felidi, con pelliccia di colore principalmente giallo, ma anche rosso-marrone, con chiazze nere, la sua classificazione scientifica è Panthera onca (
tassonomia)
Sillabazione[modifica]
- gia | guà | ro
Pronuncia[modifica]
IPA: /d͡ʒaˈɡwaro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da una parola brasiliana, probabilmente attraverso il francese jaguar
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Iperonimi[modifica]
- (zoologia) essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, (phylum) cordato, (tipo) vertebrato, Amnioti, omeotermo, omotermo, (classe) mammifero, (superordine) euterio, (ordine) carnivoro, (famiglia) felide, (sottofamiglia) panterino, (genere) Panthera
Proverbi e modi di dire[modifica]
- essere amico del giaguaro: parteggiare per la parte avversa
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikispecies contiene informazioni su Panthera onca
Wikibooks contiene testi o manuali su Wikijunior Grandi felini/Giaguaro
Wikipedia contiene una voce riguardante Panthera onca
Commons contiene immagini o altri file su Panthera onca