ascoltare
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: riordinare e dividere i diversi significati. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
ascoltare (vai alla coniugazione)
- (senso figurato) stare ad udire con attenzione, porgere orecchio attento
- puoi ascoltare file audio con le tue cuffie in modo da non disturbare nessuno
- attenzione nel sentire suoni, parole, voci, rumori, versi
- (per estensione) incentrare le proprie facoltà, anche dell'intelletto, per valutare il vero e/o il falso e la verità
Sillabazione[modifica]
- a | scol | tà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /askolˈtare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino volgare ascŭltare che deriva da quello classico auscŭltare
Citazione[modifica]
![]() |
«Meglio un ragazzo povero ma accorto, che un re vecchio e stolto che non sa ascoltare i consigli.
»
|
Sinonimi[modifica]
- udire, intendere, prestare attenzione, stare attento, spiare, assistere
- (di soppiatto) origliare
- (raro) usciolare
- (medicina) auscultare
- (una conferenza, la messa ecc.) seguire, partecipare
- (una richiesta, una preghiera) accogliere
- (per estensione) (consigli, suggerimenti, ammonimenti) dare ascolto, dare retta, obbedire, ubbidire, seguire
- (per estensione) (richieste, preghiere) esaudire

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- Sii sollecito nell'ascoltare; tardo nel consigliare.
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup