intelletto
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
intelletto ( approfondimento) m (pl.: intelletti)
Sillabazione[modifica]
- in | tel | lèt | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /intelˈlɛtto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino intellectus che deriva da intelligĕre cioè "intendere"
Citazione[modifica]
![]() |
«Chi l'arco non tende del proprio intelletto ad un unico scopo, nulla colpisce»
|
( Carlo Dossi)
|
Sinonimi[modifica]
- intelligenza, ragione, conoscenza, ingegno, mente, cervello, testa, perspicacia, genialità, acume
- razionalità, logica, logicità, raziocinio
- genio, ingegno
- (antico) cognizione

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (spregiativo) stupidità, sciocchezza
- (per estensione) nulla, oblio
- mediocrità
Parole derivate[modifica]
Traduzione
facoltà di pensare
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sull'intelletto
Wikipedia contiene una voce sull'intelletto