aprile

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

aprile (Wikipedia approfondimento) m sing

  1. (astronomia) il quarto mese dell'anno nel calendario giuliano e gregoriano. Segue marzo e precede maggio. Consta di 30 giorni
  2. (senso figurato) (poetico) giovinezza

Sillabazione[modifica]

a | prì | le

Pronuncia[modifica]

IPA: /aˈprile/

Etimologia / Derivazione[modifica]

derivato dal latino Aprilis, derivato dall'aggettivo dall'origine incerta aprīlis

Parole derivate[modifica]

Termini correlati[modifica]

Proverbi e modi di dire[modifica]

  • aprile, ogni giorno un barile : ad aprile piove molto
  • Aprile dolce dormire: in questo mese per via del primo tepore è solito essere stanchi
  • L'aprile piovoso fa il maggio grazioso.: l'acqua fa bene alla vegetazione

Traduzione

mese dell'anno

Altri progetti[modifica]