dicembre
Indice
Italiano[modifica]
Sostantivo
dicembre ( approfondimento) m inv
- (astronomia) nel calendario gregoriano dodicesimo ed ultimo mese (diviso in 31 giorni) dell'anno; segue novembre e precede gennaio dell'anno seguente
- il 26 dicembre 1883 la Scala diede inizio alla stagione per la prima volta illuminata dall'elettricità
- il 26 dicembre 1991 si sciolse ufficialmente l'Unione Sovietica, ponendo fine alla guerra fredda
Sillabazione[modifica]
- di | cèm | bre
Pronuncia[modifica]
IPA: /di'ʧɛmbre/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino december mensis,( da decem, ossia "dieci") perché decimo mese dell'antico calendario romano
Termini correlati[modifica]
- anno, giorno, gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, settimana
Proverbi e modi di dire[modifica]
- Dicembre gelato, non va disprezzato
Traduzione
mese dell'anno
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti, RCS Libri edizione on line
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico ospitato su "www.etimo.it"
- Dizionario di italiano (ed. sapere.it), De Agostini edizione on line
- Lemmario italiano, Garzanti linguistica edizione on line
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)