ottobre

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

ottobre (Wikipedia approfondimento) m inv

  1. (astronomia) nel calendario gregoriano decimo mese tra settembre e novembre composto da 31 giorni
    • il 20 ottobre 1577 viene consacrato il duomo di Milano
    • il 6 ottobre 1924 nasceva la radio in Italia
    • il 24 ottobre 1929 gli Stati Uniti d'America entrarono nella Grande Depressione

Sillabazione[modifica]

ot | tó | bre

Pronuncia[modifica]

IPA: /otˈtobre/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino October, da otto, perché ottavo mese dell'antico calendario romano

Citazione[modifica]

Collabora a Wikiquote
«Non so se tutti hanno capito, Ottobre la tua grande bellezza: nei tini grassi come pance piene prepari mosto e ebbrezza, prepari mosto e ebbrezza... Lungo i miei monti, come uccelli tristi fuggono nubi pazze, lungo i miei monti colorati in rame fumano nubi basse, fumano nubi basse »

Termini correlati[modifica]

Traduzione

Altri progetti[modifica]