giugno
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
giugno ( approfondimento) m
- (astronomia) sesto mese dell'anno nel calendario giuliano e gregoriano, (in quest'ultimo segue maggio e precede luglio) lungo trenta giorni
Sillabazione[modifica]
- giù | gno
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈd͡ʒuɲɲo/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivante dal latino Iunius, a sua volta derivato dalla dea Giunone
Citazione[modifica]
![]() |
«Giugno. Per le finestre il sole inonda la bella stanza d'una luce aurina: freme la messe ai solchi della china, la messe ormai matureggiante e bionda
»
|
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- anno, giorno, gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre, settimana
Proverbi e modi di dire[modifica]
- giugno la falce in pugno: è il mese della mietitura
- Di giugno falce in pugno e se non è in pugno bene luglio ne viene.: la mietitura va fatta bene
Traduzione
mese dell'anno
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)