gennaio
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
gennaio ( approfondimento) m sing (raro) (pl.: gennai)
- (astronomia) nel calendario primo mese dell'anno che dura trentun giorni
- il 18 gennaio 1871 Berlino fu proclamata capitale della Germania
- il 15 gennaio 2001 nacque Wikipedia
- (raro) (senso figurato) età avanzata, inoltrata
Sillabazione[modifica]
- gen | nà | io
Pronuncia[modifica]
IPA: /d͡ʒenˈnajo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivante dal latino mensis Januarius, per via del fatto che era il mese consacrato a Janus, Giano
Citazione[modifica]
![]() |
«Qualche traccia lasciò come di brina, tracce di neve il perfido Gennaio: onde, se guardi, pensi ad un mugnaio distratto ch'ha perduto la farina
»
|
Termini correlati[modifica]
- anno, mese, settimana, giorno, febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre

Varianti[modifica]
- (antico) gennaro
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)