aderire
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
aderire (vai alla coniugazione)
- (fisica) (meccanica) attaccarsi, incollarsi a qualcosa
- ora fate aderire le due superfici...
- (senso figurato) associarsi a un'idea, a un'iniziativa o a un movimento
- ho aderito ai verdi
- (per estensione) (senso figurato) condividere, "più o meno" convintamente
Sillabazione[modifica]
- a | de | rì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /adeˈrire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino adhaerere formato da ad- e da haerere cioè "essere attaccato"
Sinonimi[modifica]
- combaciare, incollarsi
- (senso figurato) parteggiare, seguire, accogliere
Parole derivate[modifica]
Traduzione
partecipare
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication