unirsi
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo pronominale[modifica]
unirsi (vai alla coniugazione)
- mettersi insieme
Sillabazione[modifica]
- u | nìr | si
Pronuncia[modifica]
IPA: /uˈnirsi/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da unire
Sinonimi[modifica]
- aderire, allearsi, associarsi, coalizzarsi, consociarsi, federarsi, raccogliersi, raggrupparsi, riunirsi, stringersi
- (di persone) accompagnarsi, aggregarsi, associarsi
- legarsi, fidanzarsi, congiungersi, sposarsi
- (di elementi) amalgamarsi, saldarsi
- (di acque) mescolarsi, mischiarsi
- (di colori, suoni) fondersi, armonizzarsi
- (per estensione) (di qualità, caratteristiche) sommarsi, riassumersi

Contrari[modifica]
- (di persone) dividersi, dissociarsi
- rompere, divorziare
- (di elementi) staccarsi, slegarsi
- disgregarsi, disunirsi, dividersi, opporsi
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- unirsi in matrimonio: sposarsi
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 597