importunare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
importunare (vai alla coniugazione)
- dare fastidio
- (gergale) seccare, insistere con avance malgrado la persona sia molto restia
- "Ora basta! Mi stai importunando!"
- (per estensione) irritare qualcuno, talvolta con indesiderato contatto fisico
Sillabazione[modifica]
- im | por | tu | nà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /importuˈnare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da importuno
Sinonimi[modifica]
- disturbare, infastidire, seccare, tormentare, annoiare, martellare, assillare, perseguitare, irritare
- (sesso) molestare
- (familiare) rompere, scocciare

Contrari[modifica]
Traduzione
dare fastidio
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 259