tralasciare

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Verbo

Transitivo[modifica]

tralasciare (vai alla coniugazione)

  1. interrompere il proseguimento di un'azione
  2. (familiare) non prendere in considerazione
  3. (per estensione) non valutare importante una cosa quindi evitando di confrontarsi con essa

Sillabazione[modifica]

tra | la | scià | re

Pronuncia[modifica]

IPA: /tralaʃˈʃare/

Etimologia / Derivazione[modifica]

da tra- e da lasciare

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Traduzione