includere
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
includere (vai alla coniugazione)
- comprendere
- Il prezzo include colazione e cena ma non pranzo
Sillabazione[modifica]
- in | clù | de | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /inˈkludere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino includere, formato da in- e claudere cioè "chiudere"
Sinonimi[modifica]
- implicare, comportare, comprendere
- introdurre, inserire, unire
- allegare, accludere
- (senso figurato) accettare, accogliere, iscrivere, comprendere, contenere, immettere, annoverare, inquadrare

Contrari[modifica]
- togliere, levare, eliminare
- (senso figurato) cacciare, allontanare, escludere, espellere, estromettere
Parole derivate[modifica]
Traduzione
annoverare
Latino[modifica]
Verbo
includere
- chiudere, rinchiudere, imprigionare
- bloccare, impedire, ostruire
- (senso figurato) trattenere, celare, soffocare, nascondere, tenere chiuso in sé
- incastonare
- (senso figurato) (del tempo) concludere, finire, terminare
- (geografia) limitare, segnare il confine
- includere, inserire, introdurre
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication