omettere
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
omettere (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- o | mét | te | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /oˈmettere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino omittĕre, formato da ob- e da mittĕre ossia "mandare"
Sinonimi[modifica]
- dimenticare, saltare, sorvolare, tacere, tralasciare, trascurare
- evitare, glissare, escludere intenzionalmente, eliminare
- nascondere, celare, sottacere, scordare

Contrari[modifica]
- adempiere, compiere, effettuare, eseguire, fare, realizzare
- includere, accludere
- dichiarare, rivelare
Traduzione
tralasciare
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 367