riuscire
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
riuscire (vai alla coniugazione)
- poter fare qualcosa con successo
- credeva che loro non riuscissero perché faticava parecchio nella medesima cosa
- (per estensione) uscire nuovamente, un'altra volta
- realizzare, compiere qualcosa grazie all'impegno e/o ad un lavoro
Sillabazione[modifica]
- riu | scì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /rjuʃˈʃire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
composto di ri- e uscire (dal latino exīre formato da ex cioè "fuori") e da ire ossia "andare"
Sinonimi[modifica]
- (in un’impresa) avere successo, ottenere, conseguire, farcela, spuntarla, vincere, arrivare
- (nel lavoro, nello studio, eccetera) essere capace, essere in grado, essere all’altezza, potere
- (di strada, fiume, eccetera) sboccare, giungere, andare a finire, pervenire
- uscire di nuovo, andarsene
- dimostrarsi, sembrare, apparire, rivelarsi
- avere esito

Contrari[modifica]
- (in un impresa) fallire
- (senso figurato) fare un buco nell’acqua, mancare il bersaglio
- (nel lavoro, nello studio, eccetera) essere incapace
- rientrare, rincasare
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)