giungere
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
giungere (vai alla coniugazione)
- spingersi fino
- La nave giunse in porto
- arrivare
- l'infarto può giungere in ogni momento, a riposo o durante il sonno, ma più spesso nelle prime ore del mattino. Può essere causato dalla pratica di uno sport molto intenso, da un'emozione o arrivare senza preavviso
- (raro) unire, congiungere
- Giungere le mani
Sillabazione[modifica]
- giùn | ge | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈd͡ʒuŋd͡ʒere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino iungere, cioè "unire, congiungere"
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
arrivare
unire
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup