manifestarsi
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Riflessivo[modifica]
manifestarsi
- (religione) (filosofia) quanto avviene per entità celesti, Dio o manifestazioni ultraterrene con apparizioni epifaniche
- (per estensione) qualcuno o qualcosa resisi visibili
- malgrado la nuvolosità la luce del sole si manifestò immediatamente all'alba
- lo sviluppo o il susseguirsi di eventi, accadimenti, effetti o fenomeni, anche naturali; la possibilità che si estrinsechino oppure l'attività di uno o più fenomeni o effetti di una o più cause precise
- (senso figurato) qualcosa della personalità di qualcuno nel suo esprimersi d'immediato ed in continuità
- la simpatia del nuovo amico si manifestò con forza e puntualità
Sillabazione[modifica]
- ma | ni | fe | stàr | si
Pronuncia[modifica]
IPA: /manifesˈtarsi/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi manifestare
Sinonimi[modifica]
- apparire, rivelarsi, mostrarsi, comparire, evidenziarsi, svilupparsi, insorgere
- accadere
- (per estensione) conseguire, seguire

Contrari[modifica]
Traduzione
(di persona) rivelarsi, mostrarsi
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup