sottrarre
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
sottrarre (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- sot | tràr | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /sotˈtrarre/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino subtrahĕre, ossia "trarre di sotto", composizione di sub cioè "sotto" e da trahĕre, ovvero "trarre"
Sinonimi[modifica]
- allontanare, togliere, levare, liberare, salvare, scampare, strappare
- rubare, rapire, depredare
- (familiare) sgraffignare
- (popolare) fregare
- (matematica) detrarre, dedurre, defalcare

Contrari[modifica]
- lasciare, esporre
- ridare, restituire, rendere
- (matematica)aggiungere, sommare, addizionare
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli