videogioco
Jump to navigation
Jump to search

Italiano[modifica]
Sostantivo
videogioco ( approfondimento) m sing (pl.: videogiochi)
- (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) particolare tipo di programma informatico eseguibile da un computer o una console, che simula varie situazioni ludiche con una grafica sofisticata su uno schermo dedicato, permettendo ad uno o più utenti di giocare contro il dispositivo o tra loro
- col touch screen l'ultimo videogioco del calcio è molto più divertente
Sillabazione[modifica]
- vi | deo | giò | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /videoˈdʒɔko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
composizione del prefisso video- e di gioco, da latino iŏcus cioè "scherzo, burla"
Sinonimi[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sul videogioco
Wikipedia contiene una voce sul videogioco
Commons contiene immagini o altri file sul videogioco