pagina
Jump to navigation
Jump to search
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: formattazione da aggiornare. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
pagina ( approfondimento) f sing (pl.: pagine)
- facciata o faccia della carta, del foglio
- (per estensione) quello che è scritto su una pagina (1)
- (senso figurato) passo di un testo
- avvenimento, episodio memorabile
- (botanica) la parte superiore o inferiore di una foglia
Sillabazione[modifica]
- pà | gi | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈpad͡ʒina/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino pagina, derivazione del tema pag- di pangĕre ossia "conficcare"
Sinonimi[modifica]
- foglio, facciata, faccia, carta, stampato
- (per estensione) scritto, brano, parte, passaggio passo, citazione, testo
- (senso figurato) aspetto, avvenimento, episodio, fatto, vicenda, impresa
- (tipografia) lamina
- (botanica) lato
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
- (accrescitivo) paginone
Proverbi e modi di dire[modifica]
- andare in pagina: dare alle stampe
Traduzione
Vedi le traduzioni
Latino[modifica]
Sostantivo
- pagina, foglio di papiro
- scritto, opera
- elenco, lista, catalogo
- (architettura) piastrella di marmo o di metallo
- (agricoltura) filare di viti, disposte in forma rettangolare
Sillabazione[modifica]
- pā | gĭ | na
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 380
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication