memorabile
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
memorabile m e f sing (pl.: memorabili)
- degno di essere ricordato
- la fama di Trasimaco dipende da Platone che lo scelse come protagonista di un memorabile scontro con Socrate nel primo libro della Repubblica
Sillabazione[modifica]
- me | mo | rà | bi | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /memoˈrabile/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino memorabĭlis, derivazione di memorare ossia "ricordare"
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication