catalogo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: catalogò |
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
catalogo ( approfondimento) m sing (pl.: cataloghi)
- lista di elementi della medesima natura
- pubblicazione che contiene tale lista
- (senso figurato) enumerazione
- (letteratura) parte di un'opera scritta in modo simile ad un elenco
- suddivisione ordinata, per esempio in un archivio
Voce verbale
catalogo
- prima persona singolare del presente semplice indicativo di catalogare
Sillabazione[modifica]
- ca | tà | lo | go
Pronuncia[modifica]
IPA: /kaˈtaloɡo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo catalŏgus che deriva dal greco κατάλογος cioè "elenco, lista"
Sinonimi[modifica]
- inventario, listino, elenco, elencazione, lista, registro, schedario, indice, tabella, ruolo
- enumerazione, repertorio, rubrica, sillabo, listino, tariffario
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
prima persona singolare dell'indicativo presente di catalogare
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
catalogo
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.