brano
Aspetto
brano m sing (pl.: brani)
- brà | no
IPA: /ˈbrano/
- dal francese antico braon ossia "pezzo di carne" (fonte Treccani)
- dall'antico spagnolo brahon ( fonte Pianigiani)
- origine incerta:
- possibile dal latino "brandeum": pezzo di drappo, tela e di panno (antico spagnolo , antico italiano "brandóne" donde "brano");
- possibile origine germanica "brâto" (accrescitivo "braton"): pezzo di carne, coscia, polpaccio (provenzale "bradons" o "braons", antico spagnolo "brahon", antico francese "braon", "braion", inglese "brawn");
- possibile origine greca "βράκος", donde "ράκος": abito lacero, cencio;
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it