gabbia
Aspetto

gabbia ( approfondimento) f sing (pl.: gabbie)
- piccola struttura generalmente in ferro atta a imprigionare una persona o un animale
- (senso figurato) trappola, situazione senza uscita
- (marina) vela dell'albero maestro usata sulle navi attrezzate a vele quadre. È inferita al di sopra della coffa ed è la seconda del suo albero partendo dal ponte
- (fisica) (elettrotecnica) (tecnologia) (ingegneria) contenitore in materiale elettricamente conduttore, in grado di isolare l'ambiente interno da qualsiasi campo elettrostatico esterno
- gàb | bia
IPA: /ˈɡabbja/
dal latino cavea, derivazione di cavus ossia "cavo"
- fare come il leone in gabbia: muoversi in uno spazio angusto avanti e indietro, reiteratamente
struttura per imprigionare
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 230
Altri progetti
[modifica]Wikiquote contiene citazioni di o su gabbia
Wikipedia contiene una voce riguardante Gabbia (allevamento)
Commons contiene immagini o altri file su Gabbia (allevamento)
Wikipedia contiene una voce riguardante Gabbia (calcio)
Wikipedia contiene una voce riguardante Gabbia di Faraday