galera
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
galera ( approfondimento) f (pl.: galere)
- (marina) nave militare o commerciale di legno mossa a remi da uomini asserviti a ciò per condizione di schiavitù, ferma militare o arruolamento.
- (popolare) carcere, prigione o penitenziario
- (senso figurato) posto disumano
Sillabazione[modifica]
- ga | lè | ra
Pronuncia[modifica]
IPA: /gaˈlɛra
Etimologia / Derivazione[modifica]
da galèa
Sinonimi[modifica]
- (marina) galea, galeone, galeazza
- pena
- (per estensione) prigionia, reclusione, detenzione; prigione, carcere, penitenziario
- (senso figurato) gabbia
- (popolare), (scherzoso) gattabuia
- (senso figurato) inferno, schiavitù, sofferenza, patimento
- (per estensione) penitenziario, reclusorio

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- casa di pena, casa circondariale

Varianti[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- chi ruba poco va in galera, chi ruba tanto fa carriera: chi ha più potere riesce a difendersi meglio di un poveraccio di fronte alla legge
Traduzione
(senso figurato)
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 231
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Galera_(araldica)