fiume
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: Fiume |
Italiano[modifica]
Aggettivo
fiume m e f inv
- molto lungo, più lungo del normale, sia in senso spaziale che in senso temporale
- Ha scritto un romanzo fiume.
- È stata una seduta fiume.
Sostantivo








fiume ( approfondimento) m sing (pl.: fiumi)
- (geografia) corso d'acqua che scorre prevalentemente in pianura o, comunque, nel cui percorso prevalga una pendenza molto bassa in modo che lo scorrere dell'acqua sia regolare
- (per estensione) qualsiasi liquido che scorre in abbondanza, spesso in senso iperbolico
- Ha pianto un fiume di lacrime.
- (senso figurato) grande quantità in movimento
- Un fiume di persone è entrato allo stadio.
- (araldica) figura araldica convenzionale costituita da alcune fasce ondulate
Sillabazione[modifica]
- fiù | me
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈfjume//
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal sostantivo latino flumen, derivato dal verbo fluo, ossia "scorro"
Citazione[modifica]
![]() |
«Il fiume modella le sponde e le sponde guidano il fiume
»
|
Sinonimi[modifica]
- corso, canale, torrente, affluente, immissario, emissario
- (letterario) rivo
- (per estensione) profluvio
- (senso figurato) abbondanza, massa, infinità, miriade, mare, marea, torrente, massa, ondata, fiumana, moltitudine, profusione

Contrari[modifica]
- (senso figurato) scarsità
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- alveo, argine, foce, lago, letto, magra, mare, piena, portata, regime, risorgiva, riva, ruscello, sorgente
Alterati[modifica]
Iponimi[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- riunione fiume: riunione interminabile
- Tutti i fiumi vanno al mare: ci sono circostanze il cui esito è prevedibile
- fiume in piena: si dice quando la portata del corso d'acqua è molto superiore alla media
- fiume in magra: si dice quando la portata del corso d'acqua è molto inferiore alla media
- versare fiumi d'inchiostro, versare fiumi di parole: si dice quando molte persone scrivono o discutono per molto tempo riguardo a qualche argomento
- versare fiumi di sanguewi2: si dice di eventi molto cruenti
Traduzione
(geografia) corso d'acqua
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- Dizionario Sinonimi e contrari Mariotti, edizione 2006, pagina 221
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze