marea
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: Marea |
Italiano[modifica]


Sostantivo
marea ( approfondimento) m sing (pl.: maree)
- (geografia), (astronomia) alterno innalzamento ed abbassamento regolare del livello del mare causato soprattutto dalla Luna ma anche dal Sole
- (per estensione) grande massa semisolida in movimento
- (senso figurato) massa di persone in movimento che sembrano ondeggiare
Sillabazione[modifica]
- ma | rè | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /maˈrɛa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di mare
Sinonimi[modifica]
- (geografia) flusso, riflusso
- (senso figurato) abbondanza, infinità, moltitudine, fiumana, ondata, infinità, mare, mucchio, fiume, profluvio, subisso, pletora
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti linguistica, 2009, pagina 445