pianura
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
pianura ( approfondimento) f sing (pl.: pianure)
- (geografia) terreno esteso pianeggiante
- (araldica) il termine indica una campagna ridotta in altezza
Sillabazione[modifica]
- pià | nu | ra
Pronuncia[modifica]
IPA: /pjaˈnura/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da piano, dal latino planus cioè "di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile" ( fonte Treccani); Il termine deriva dal latino planities,ei : pianura
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Traduzione
paese piano
termine araldico
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication