coesione
Italiano[modifica]
Sostantivo
coesione ( approfondimento) f inv
- (fisica) (chimica) forza di attrazione di natura elettrostatica che si crea tra le particelle elementari di una stessa sostanza
- (senso figurato) conformità fra le parti di un insieme
Sillabazione[modifica]
- co | e | sió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /koeˈzjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (fisica) unione, connessione, resistenza, adesione, tenuta, aggregazione
- (senso figurato) (di famiglia, popolo, nazione) accordo, concordia, affiatamento, legame, compattezza, fusione, saldezza
- (senso figurato) (di ragionamento) coerenza, congruenza, conformità, consequenzialità, organicità

Contrari[modifica]
- (fisica) disgregazione, sconnessione
- (senso figurato) (di famiglia, popolo, nazione) disaccordo, discrepanza
- (senso figurato) (di ragionamento) incoerenza, incongruenza
Parole derivate[modifica]
Traduzione
1. (fisica) (chimica) forza di attrazione di natura elettrostatica che si crea tra le particelle elementari di una stessa sostanza
2. (senso figurato) conformità fra le parti di un insieme
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication