braccio
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca


Italiano[modifica]
Sostantivo
braccio ( approfondimento) m sing (pl.: braccia)
- (biologia) (fisiologia) (medicina) arto superiore del corpo umano, racchiuso tra la spalla e il gomito
- infilò un braccio nell'apertura
- il cane gli saltò in braccio
- prese il bimbo tra le braccia
Sostantivo
braccio ( approfondimento) m sing (pl.: bracci)
- (per estensione) parte di un elemento d'arredo quale un lampadario
- il lume aveva un braccio spento
- cambiò le lampade a tutti i bracci
- (per estensione) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) congegno meccanico che svolge funzioni simili a quelle di un braccio umano
- (araldica) destrocherio
- (fisica) unità di misura equivalente a circa sessanta centimetri
Sillabazione[modifica]
- bràc | cio
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈbratt͡ʃo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco βραχίων e poi dal latino brachium
Sinonimi[modifica]
- (senso figurato) forza, energia, vigore
- (di meccanismo) pala, asta, sostegno, supporto, appoggio
- (di edificio, istituto) ala, reparto, padiglione, lato; settore, branca
- (senso figurato) potere, facoltà, autorità, influenza
- (geografia) (di fiume) ramo
- (geografia) (di terra) istmo
- (geografia) (di mare) stretto
Parole derivate[modifica]
- (anatomia) abbraccio, avambraccio, bracciale, bracciata, bracciolo, brachiale, brachiazione, brachiale, brachiatore
- sottobraccio
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) braccetto, braccino, bracciotto
- (accrescitivo) braccione
Iponimi[modifica]
Iperonimi[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- braccio destro: collaboratore più affidabile
Traduzione
arto superiore del corpo umano
parte di un elemento d'arredo
congegno meccanico che svolge funzioni simili a quelle di un braccio umano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce sul braccio (anatomia)
Commons contiene immagini o altri file sul braccio (anatomia)
Wikipedia contiene una voce sul braccio (fisica)
Wikipedia contiene una voce sul braccio (unità di misura)