discordia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
discordia ( citazioni) f sing (pl.: discordie)
- mancanza o perdita di affinità di vedute e sentimenti, che causa dissidi e liti all'interno di gruppi sociali
- Discordia tra familiari.
- Tra loro regna la discordia.
- mancata conformità di opinioni.
- Discordia di pareri.
Sillabazione[modifica]
di | scòr | dia
Pronuncia[modifica]
IPA: /disˈkɔrdja/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Con la concordia le piccole cose crescono, con la discordia le grandissime vanno in rovina
»
|
Sinonimi[modifica]
- disaccordo, inimicizia, contrasto, dissidio, dissenso
- differenza, diversità, difformità, discrepanza, divergenza
Termini correlati[modifica]

Contrari[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- La discordia della gente cattiva è la sicurezza della buona
Traduzione
Latino[modifica]
Sostantivo
discordia
- discordia, disaccordo, dissidio, divergenza, dissenso
- oggetto di discordia, motivo di contrasto
- ribellione, insubordinazione
- italiano
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication