dipartimento
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
dipartimento ( approfondimento) m sing (pl.: dipartimenti)
- (burocrazia) (politica) (diritto) circoscrizione territoriale di alcuni Stati, di solito di dimensioni intermedie tra il livello comunale e quello statale o regionale
- (scuola) (economia) unità organizzativa, per lo più di elevato livello, in cui si articola una pubblica amministrazione o un'azienda
- in alcuni Stati, dicastero
- (antico) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- di | par | ti | mén | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /dipartiˈmento/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- dal francese département, derivazione di départir cioè "dividere in parti"
- (partenza) derivazione di dipartire
Sinonimi[modifica]
- amministrazione, ministero
- (storia) (geografia) circoscrizione, divisione, distretto, area, compartimento, centro
- settore, reparto, sezione, ufficio
- (antico) partenza, allontanamento, decesso, morte
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante dipartimento
Commons contiene immagini o altri file su dipartimento