divorzio
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: divorziò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
divorzio ( approfondimento) m sing (pl.: divorzi)
- (sessualità) (diritto) istituto legislativo che decreta la fine di un matrimonio, lasciandone validi solo gli aspetti amministrativi e legali
- (senso figurato) allontanamento tra persone dapprima unite da qualche motivo
Voce verbale
divorzio
- prima persona singolare dell'indicativo presente di divorziare
Sillabazione[modifica]
- di | vòr | zio
Pronuncia[modifica]
IPA: /diˈvɔrtsjo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino divortium ossia "separazione", derivazione di divortĕre, divertĕre ossia "separarsi"
Citazione[modifica]
![]() |
«Il matrimonio è la causa principale del divorzio
»
|
Sinonimi[modifica]
- scioglimento del matrimonio, annullamento del matrimonio, separazione
- ripudio
- (per estensione) (tra soci, ditte) distacco, allontanamento, rottura, scissione
- (senso figurato) (tra concetti astratti) dissidio

Contrari[modifica]
- (diritto) nozze, matrimonio
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
prima persona singolare dell'indicativo presente di divorziare
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese