attacco
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: attaccò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
attacco ( approfondimento) m sing (pl.: attacchi)
- (militare) inizio di un'azione di guerra da parte di uno dei contendenti
- (sport) inizio di un'azione da parte di una squadra
- (musica) indicazione data dal direttore dell'istante in cui uno strumento o un gruppo di strumenti deve iniziare la propria porzione di un brano
- (alpinismo) l'inizio di una via di arrampicata
Voce verbale
attacco
- 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di attaccare
Sillabazione[modifica]
- at | tàc | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /atˈtakko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di attaccare
Sinonimi[modifica]
- (tra due elementi) attaccatura, giunzione, aggancio, giuntura, unione, connessione, appiglio
- (senso figurato) assalto, aggressione, offensiva, incursione, battaglia, combattimento, scorreria, carica, imboscata, sortita, zuffa
- (senso figurato) polemica, critica, offesa, rimprovero, biasimo, stroncatura
- (sport) azione offensiva
- (gergale), presa
- (medicina: di malattia) crisi, accesso
- (di canzone) inizio, avvio, ouverture, apertura, esordio, principio, partenza

Contrari[modifica]
- (tra due elementi) separazione, divisione, distacco
- (senso figurato) approvazione, appoggio, sostegno
- controffensiva, contrattacco
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
attaccatura, giunzione
assalto, offensiva
prima persona singolare dell'indicativo presente di attaccare
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese