ouverture

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

ouverture f inv

  1. brano musicale che introduce un'opera lirica

Etimologia / Derivazione[modifica]

prestito linguistico dal francese ouverture

Pronuncia[modifica]

IPA: /uverˈtyr/

Francese[modifica]

Sostantivo

ouverture f sing (pl.: ouvertures)

  1. l'azione di aprire
  2. (senso figurato) inizio di qualcosa
  3. (musica) vedi italiano

Pronuncia[modifica]

IPA: /u.vɛʁ.tyʁ/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino volgare opertura, "apertura", a sua volta da aperire, "aprire"

  • italiano
    • Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p.1431
  • francese