presa
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
presa f pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | preso | presi |
femminile | presa | prese |
- femminile di preso
Sostantivo
presa f sing (pl.: prese)
- azione del prendere
- (per estensione) (elettrotecnica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) parte elettrica dove si innesta la spina
- alla presa a 12 volt dell'accendisigari possono essre collegati accessori elettrici con un assorbimento di corrente massimo di 12o watt
Voce verbale
presa
- participio passato femminile singolare di prendere
Sillabazione[modifica]
- pré | sa
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
da preso
Sinonimi[modifica]
- (aggettivo) afferrata, agguantata, stretta, impugnata, brandita, ghermita, pigliata
- (di persona) impegnata, assorbita, coinvolta
- (sostantivo) (sport) colpo, mossa
- (di pneumatici, cemento, colla) tenuta, adesione
- cattura, conquista, occupazione, invasione, espugnazione
- (di sale, tabacco) pizzico, dose
- (di oggetto) appiglio, attaccatura, attacco, impugnatura, maniglia, manico
- (per acqua, aria) imboccatura, apertura, uscita, bocca, bocchetta, tubo, conduttore, spina
- (elettricità) spina
- (cine., tv.) ripresa
- impugnatura, manico

Contrari[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- cane da presa
Traduzione
Lombardo[modifica]
Sostantivo
presa m sing (variante ortografica moderna)
- fretta
- gh'hoo presa : ho fretta
Sillabazione[modifica]
- prè | sa
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈprɛsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Varianti[modifica]
- (variante ortografica classica) pressa
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Enciclopedia Treccani
- lombardo
- Pietro Monti, Vocabolario dei dialetti della città e di