zuffa
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
zuffa f sing (pl.: zuffe)
- (militare) mischia tra milizie avverse
- (figurativo), (raro) polemica feroce, accanita, discussione violenta
Sillabazione[modifica]
- zùf | fa
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈt͡sufːa/, /ˈd͡zufːa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal longobardo zupfa ‘ciuffo’, propriamente ‘il tirarsi per il ciuffo’; cfr. il tedesco Zopf ‘treccia, codino (di capelli)’.
Sinonimi[modifica]
- lotta, scontro, battaglia, combattimento, mischia, scaramuccia
- rissa, lite, litigio, lotta, contesa, baruffa, pestaggio, tafferuglio, parapiglia, colluttazione
- (popolare) scazzottata
- (per estensione) controversia, disputa, querelle

Contrari[modifica]
Alterati[modifica]
Traduzione
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1722
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Dizionario Sinonimi e contrari Mariotti, 2006, pagina 622