grammatica
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni e le informazioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
grammatica ( approfondimento) f sing (pl.: grammatiche)
- (linguistica), (grammatica), insieme di regole fonetiche, ortografiche, morfologiche, lessicali e sintattiche di una lingua o di un dialetto
- grammatica latina, francese, italiana
- studio delle norme di una lingua e la materia che ha come oggetto il predetto studio
- (scuola) insegnamento della predetta materia
- (antico) tale insegnamento esteso anche alla retorica ed alla letteratura
- (scuola) corso di studi che corrisponde alle tre classi del ginnasio
- (per estensione) libro di testo scolastico che contiene tutte le norme di una determinata lingua
- la capacità di una persona di saper scrivere e parlare bene la sua lingua
- (senso figurato) nozioni di base e fondamentali per la conoscenza di un'arte o di una dottrina
- (informatica) insieme di regole che definiscono gli elementi che costituiscono un linguaggio di programmazione
- (antico) contrapposizione tra il latino e la lingua volgare
- (psicologia) grammatica universale è un oggetto mentale, un sistema cognitivo che permette di acquisire il linguaggio, di produrre e comprendere un numero infinito di enunciati a partire da un insieme finito di elementi e regole e di associare una certa forma a un significato
Sostantivo, forma flessa[modifica]
grammatica f pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | grammatico | grammatici |
femminile | grammatica | grammatiche |
- femminile di grammatico
Sillabazione[modifica]
- gram | mà | ti | ca
Pronuncia[modifica]
IPA: /ɡramˈmatika/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino grammatĭca, a sua volta dal greco antico γραμματική (τέχνη), ossia "arte di scrivere"
Sinonimi[modifica]
- fonologia, morfologia, sintassi
- (per estensione) correttezza
- libro di grammatica, testo di grammatica
- (per estensione) nozioni fondamentali, basi, rudimenti, ]fondamenti
- (scuola), (senso figurato), (informatica) base, principi, fondamenti, abbiccì
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- grammatica generale, grammatica normativa, grammatica descrittiva, grammatica sincronica, grammatica storica, grammatica diacronica, grammatica comparata, grammatica generativa, grammatica trasformazionale, grammatica categoriale, grammatica filosofica, pregrammaticale, sgrammaticare

Varianti[modifica]
Iponimi[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) grammatichetta, grammatichina
- (spregiativo) grammaticuccia
- (accrescitivo) grammaticona
- (peggiorativo) grammaticaccia
Proverbi e modi di dire[modifica]
- val più la pratica che la grammatica: vale più l'esperienza delle regole e norme, riferito principalmente alle arti, professioni e mestieri
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
|
Olandese[modifica]
Sostantivo
grammatica f
Romanica[modifica]
Sostantivo
grammatica f
Latino[modifica]
Sostantivo
grammatica
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- olandese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikisource contiene opere originali di o su Grammatica della lingua toscana
Wikipedia contiene una voce riguardante grammatica
Commons contiene immagini o altri file su grammatica