variabile
Italiano[modifica]
Aggettivo
variabile m e f sing (pl.: variabili)
Sostantivo
variabile ( approfondimento) f sing (pl.: variabili)
- (matematica) (fisica) quantità in grado di assumere valori diversi in numero
- (informatica) locazione di memoria che può contenere un valore e che può essere modificata
- (economia) (statistica) insieme di tratti distintivi di un campione di riferimento
- (per estensione) elemento o aspetto che può essere soggetto a variazioni
Sillabazione[modifica]
- va | ri | à | bi | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /vaˈrjabile/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo variabĭlis, che deriva da variare cioè "variare"
Sinonimi[modifica]
- instabile, incostante, mutevole, modificabile, mutabile, incerto, indeciso, volubile, cangiante, variante

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagona 603