ragionamento
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
ragionamento ( approfondimento) m (pl.: ragionamenti)
- azione e risultato del ragionare
- (antico) o (toscano) argomentazione, discorso;
- (filosofia) (psicologia) ogni processo discorsivo della mente che, muovendo da determinate premesse, perviene a una conclusione
- verifica intellettiva e logica con una o più conferme veritiere anche tramite i sensi
Sillabazione[modifica]
- ra | giò | na | mèn | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /raʤona'mento/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato di ragionare
Citazione[modifica]
![]() |
«Quando non si può attaccare il ragionamento, si attacca il ragionatore
»
|
Sinonimi[modifica]
- dimostrazione, argomentazione, esposizione
- (filosofia) logica, pensiero, riflessione, deduzione, inferenza, considerazione

Contrari[modifica]

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- De Agostini, Enciclopedia Generale, edizione on-line
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sul ragionamento
Wikipedia contiene una voce sul ragionamento