fantastico
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
fantastico m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | fantastico | fantastici |
femminile | fantastica | fantastiche |
- (filosofia) (arte) relativo alla fantasia
- (per estensione) che è pressoché miracoloso
- (gergale) buonissimo, oltre le aspettative
Sillabazione[modifica]
- fan | tà | sti | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /fan'tastiko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo phantastĭcus che deriva dal greco ϕανταστικός
Citazione[modifica]
![]() |
«L'arte è idealista: si crea dal nulla un mondo fantastico. La scienza invece è empirista: cerca di ricreare il mondo com'è, copiando la natura.„
»
|
Sinonimi[modifica]
- immaginativo; frutto di fantasia, immaginario, utopistico, chimerico
- irreale, inventato
- (per estensione) bellissimo, meraviglioso, splendido, magnifico, eccezionale, favoloso, sublime, straordinario, sorprendente, fenomenale, imprevisto, inatteso, impensato
- elettrizzante, esaltante
- pazzesco
- (senso figurato) "celestiale"

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- [ad] un prezzo fantastico: ...basso relativamente alla qualità dell'oggetto acquistato
Traduzione
della fantasia
(gergale) buonissimo, oltre le aspettative
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication