impossibile
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
impossibile m e f (pl.: impossibili)
- (filosofia) (arte) non possibile
- era una persona impossibile da sopportare
- (matematica) (statistica) (di) evento che non si può verificare
Sostantivo
impossibile m ( solo) sing
- quanto non può essere ottenuto o realizzato
- non chiedeteci l'impossibile
- non realizzabile o non accettabile
- ciò che non può essere capito
Sillabazione[modifica]
- im | pos | sì | bi | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /imposˈsibile/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo impossibĭlis, formato da in- e possibĭlis ossia "possibile"
Citazione[modifica]
![]() |
«Impossibile dirti i mille luoghi per la caccia alle femmine. Più facile sarebbe in mare numerar la rena
»
|
(Ovidio, L'arte di amare, libro primo, versi 374- 376 )
|
Sinonimi[modifica]
- difficilissimo, infattibile, inattuabile, irrealizzabile, impraticabile, ineseguibile, inottenibile
- incredibile, improbabile, assurdo, inammissibile, inverosimile
- (per estensione) insopportabile, intollerabile
- (per estensione) (di carattere)cattivo, antipatico, intrattabile

Contrari[modifica]
- facile, fattibile, attuabile
- possibile, probabile, ammissibile
- (per estensione) sopportabile, tollerabile
- (per estensione) buono, affabile.
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
sostantivo
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication