abbondare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
abbondare (vai alla coniugazione)
- essere presente in grande quantità, essere abbondante
- le malattie abbondano in condizioni di scarso igiene
- avere in abbondanza, in grande quantità
- usare in grande quantità
- non abbondare col sale!
Sillabazione[modifica]
- ab | bon | dà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /abbonˈdare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino abŭndāre, infinito presente attivo di abŭndō, letteralmente "straripare" (detto di fiumi), ma anche "avere in abbondanza" o "essere abbondante"; a sua volta composto di ab-, dalla preposizione ab, "da, via da", qui nel senso di "fuori", e undō, "tracimare, traboccare", derivato da unda, "onda"
Parole derivate[modifica]
Traduzione
essere presente in grande quantità
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication