voglia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
voglia f sing (pl.: voglie)
- stimolo che tende all'appagamento di un desiderio o un bisogno
Voce verbale
voglia
- prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente di volere
- terza persona singolare dell'imperativo presente di volere
Sillabazione[modifica]
- vò | glia
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈvɔʎʎa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da volere
Citazione[modifica]
![]() |
«Non vi è cosa tanto facile che non sia difficile se la si fa contro voglia
»
|
Sinonimi[modifica]
- desiderio, brama, aspirazione
- capriccio, ghiribizzo, sfizio
- (popolare) bisogno, appetito, golosità
- (popolare) angioma cutaneo, macchia
- volontà, disposizione, intenzione

Contrari[modifica]
- controvoglia
- (senso figurato) inerzia
Proverbi e modi di dire[modifica]
- di buona voglia
- di mala voglia
- a voglia: espressione dialettale romanesca che conferma pienamente qualcosa aggiungendo, con tono preciso, che bisognerebbe fare qualcosa in merito
Traduzione
prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente di volere
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese