cui
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Pronome
cui
Sillabazione[modifica]
- cui
Pronuncia[modifica]
IPA: /kuj/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino cui, forma dativa (complemento di termine) di qui: il quale
Citazione[modifica]
![]() |
« Quale utilità ricava l'uomo da tutto l'affanno per cui fatica sotto il sole?
»
|
Latino[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
cui
Pronome, forma flessa[modifica]
cui
- dativo maschile, femminile e neutro singolare del pronome relativo qui: al quale, alla quale, alla quale cosa, a cui
Pronome, forma flessa[modifica]
cui
Sillabazione[modifica]
- cui
Pronuncia[modifica]
Ascolta la pronuncia (pronuncia classica) :
Etimologia / Derivazione[modifica]
probabilmente già presente, in forma simile, nella flessione del proto-indoeuropeo *kʷís, da cui discendono qui e quis
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- cui prodest? oppure cui bono? - lett. "a chi giova?"; formula retorica standard per domandare chi sia il beneficiario di una data azione (Approfondimento)
Siciliano[modifica]
Pronome
cui
Sinonimi[modifica]
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma cui (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- siciliano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.